
News e comunicati
29 NOVEMBRE ORE 21.00 PRESSO IL CINETEATRO DI PASTURO
Il Comune di Moggio ha indetto convocazione per Conferenza dei Servizi decisoria ai sensi dell'art. 14 c. 2 legge 241/1990 e s.m.i., da effettuarsi in forma semplificata ed in modalità asincrona ex art. 14-bis legge n. 241/1990, al fine di rendere pubblica l'indizione della Conferenza stessa ai soggetti portatori di interessi pubblici e privati, individuali, collettivi o diffusi.
SELEZIONE TIROCINANTI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO "DOTECOMUNE 2018"
La Comunità Montana ha aderito all'avviso n. 4/2018 del 16/10/2018 pubblicato da ANCI Lombardia per la selezione di n. 166 tirocinanti per la realizzazione di progetti formativi di "DoteComune" in Lombardia.
Pubblicata la graduatori finale.
Unico e numerato, #ilPassaporto ti permetterà di collezionare i tuoi ricordi di viaggio. A ogni pagina corrisponde una meta. Per ogni meta, un timbro tematico. Completato il Passaporto, otterrai l’attestato #inLombardia!
SELEZIONE TIROCINANTI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO "DOTECOMUNE 2018"
La Comunità Montana ha aderito all'avviso n. 4/2018 del 16/10/2018 pubblicato da ANCI Lombardia per la selezione di n. 166 tirocinanti per la realizzazione di progetti formativi di "DoteComune" in Lombardia.
Pubblicati l'elenco dei candidati ammessi e l'avviso.
Il Ministero dello sviluppo economico ha di recente pubblicato un aggiornamento relativamente al progetto Banda Ultra Larga, che prevede in tutta Italia un piano di investimenti per 3,5 miliardi di euro. La Comunità Montana ha intrapreso fin dall’aprile dello scorso anno un importante lavoro preparatorio e di raccordo con le amministrazioni locali che ha portato, quale primo e significativo risultato, alla sottoscrizione del Protocollo di Intesa per lo sviluppo della Banda Ultra Larga prima e successivamente alla sottoscrizione della convenzione con Infratel Italia.
"In Valsassina ci sono grandi tradizioni e c'è l'area sciistica più vicina a Milano che ambisce ad ospitare i Giochi olimpici invernali del 2026".
Il mondo rurale è nel DNA della Valsassina. La tre giorni delle Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi 2018 appena trascorsa ne è stata la dimostrazione: 20mila presenze e 3342 visitatori del museo della FORNACE, tanti giovani, adulti e famiglie con bambini.
Pubblicati l'elenco dei candidati ammessi e il calendario delle prove scritte.