
News e comunicati
Inizia dalla Grigna Settentrionale la stagione dei campi di volontariato internazionale organizzati da Legambiente Lecco. Quest’anno il primo campo sarà svolto in collaborazione con il Parco Regionale della Grigna Settentrionale e si svolgerà dal 22 Maggio al 4 Giugno
EMBARGO 13 MAGGIO ORE 17:30
Due certezze e due ipotesi sul tavolo emerse dallo studio: 1) L'attuale situazione degli accessi agli impianti di Bobbio ha forti criticità e limita lo sviluppo turistico del comprensorio; 2) La realizzazione di un parcheggio multipiano presso l'attuale stazione di partenza a valle è impossibile per motivi tecnici; 3) La migliore soluzione alternativa è un nuovo parcheggio di 1.500 posti localizzato nell’Ambito di Trasformazione del PGT di Barzio; 4) In subordine, un nuovo parcheggio a valle in comune di Pasturo con collegamento tramite nuovo impianto da realizzarsi con stazione di partenza in territorio di Introbio o di Pasturo.
Amministratori locali, giornalisti e imprenditori sono invitati venerdì 13 maggio alle ore 17.30 in Comunità Montana alla presentazione dello Studio realizzato dal Politecnico di Milano sulle strategie per la sostenibilità ambientale, economica e tecnica per lo sviluppo della stazione turistica dei Piani di Bobbio.
La Comunità montana organizza un corso per promuovere il valore storico-paesaggistico e ambientale dei muri a secco e aumentare la sensibilità ambientale. Questa iniziativa permetterà di conoscere la normativa provinciale di riferimento e di imparare a costruire muri a secco, una necessità per gli agricoltori e un'opportunità per artigiani ed hobbisti.
Il bando “Giovani idee” ha lo scopo di promuovere, attraverso l’erogazione di contributi per la realizzazione di progetti innovativi, la capacità imprenditiva, progettuale e creativa dei giovani.
Si è chiusa oggi alle ore 12 la procedura per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse per la gestione del Museo della Fornace in corso di allestimento a Prato Buscante, in comune di Barzio. Non è pervenuta al protocollo alcuna manifestazione di interesse da parte dei soggetti titolati (associazioni, società, enti di promozione culturale), a breve sarà avviato un nuovo procedimento.
Si è concluso con ottimi risultati il corso di formazione base per “Utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari” organizzato dalla Comunità Montana nel mese di febbraio. Hanno sostenuto l'esame il 27 febbraio in 52 sui 54 iscritti
Una nuova occasione di finanziamento, con l’obiettivo di riqualificare il territorio e favorire una migliore fruizione a fini naturalistici oltre che valorizzare le risorse naturali e infrastrutturali delle nostre montagne. La Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera concede contributi in conto capitale a fondo perduto ai comuni per la manutenzione e riqualificazione dei sentieri
Il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni effettuerà domani, venerdì 19 febbraio, un sopralluogo a Esino Lario (Lc) dove, dal 21 al 28 giugno 2016, si svolgerà il raduno mondiale di Wikimania, che richiamerà sul territorio oltre 1000 appassionati dell'enciclopedia on line Wikipedia.