
News e comunicati
Pubblicato il Bando di selezione giovani da inserire nel Progetto “Living Land”, che offre possibilità a giovani tra i 18 ed i 26 anni di attivare un Tirocinio individuale di lunga durata con Borsa Lavoro.
Al termine dell'Assemblea dell'Ente, convocata oggi alle ore 18, è stato programmato (alle ore 19 circa) l'intervento del Sottosegretario di Regione Lombardia con delega agli Enti Locali Daniele Nava che incontrerà gli Amministratori locali e illustrerà le prospettive regionali in materia di gestioni associate, unioni di comuni e fusioni con riguardo anche al ruolo futuro delle Comunità Montane. L'incontro è aperto a tutti.
“Il patrimonio architettonico e paesaggistico del territorio della Comunità Montana e del Parco. La conservazione e l’arricchimento di un bene da consegnare al futuro.” è stato il tema proposto dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone, Val d’Esino e Riviera e dal Parco Regionale Grigna Settentrionale, concluso con successo di partecipazione e affrontato dai diversi esperti (architetti e pianificatori, forestale, naturalista, geologo) provenienti da enti pubblici e dalla libera professione, che si sono confrontati con una numerosa platea di architetti, ingegneri, geologi, agronomi e forestali, geometri, periti edili e persone interessate.
La Comunità Montana, anche in qualità di Ente gestore del Parco regionale della Grigna settentrionale, ha organizzato l’iniziativa formativa “Il patrimonio architettonico e paesaggistico del territorio della Comunità Montana e del Parco. La conservazione e l’arricchimento di un bene da consegnare al futuro.”, rivolta in particolare ai tecnici iscritti agli Ordini e ai Collegi e ai funzionari tecnici comunali.
L’iniziativa di formazione ha riguardato l’area tematica del paesaggio e si è svolta con la tipologia del seminario.
In allegato è possibile scaricare le presentazioni delle varie giornate.
In coincidenza con le festività e nel quadro della necessità di contenimento dei costi di funzionamento e di gestione della struttura (spending review), gli uffici della Comunità Montana saranno chiusi nei giorni di lunedì 7, giovedì 24 e 31 dicembre 2015.
La Presentazione del volume "La Flora del Lario - da Comolli ai giorni nostri" si terrà sabato 5 dicembre ore 17 presso la Biblioteca Comunale di Como.
L'accordo territoriale per la realizzazione di un sistema integrato di accoglienza per richiedenti protezione internazionale nel territorio della Provincia di Lecco
La Giunta della Comunità Montana ha finanziato 19 progetti per un totale di 309mila euro, la maggior parte dei quali riguardano la compartecipazione ad opere e a manutenzioni straordinarie proposte dai Comuni e già approvate dalle rispettive Giunte.
Si terrà a Barzio nei giorni di giovedì 19 e 26 novembre e 3 e 10 dicembre presso la sede della Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera, ente gestore del Parco regionale della Grigna settentrionale, l’iniziativa formativa “Il patrimonio architettonico e paesaggistico del territorio della Comunità Montana e del Parco. La conservazione e l’arricchimento di un bene da consegnare al futuro.”, rivolta in particolare ai tecnici iscritti agli Ordini e ai Collegi, ai funzionari comunali, agli amministratori pubblici, agli imprenditori e agli operatori sociali e culturali.