
News e comunicati
Durante lo svolgimento della Sagra delle Sagre 2020, da sabato 08 a domenica 16 agosto, la Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera, Ente gestore del Parco Regionale della Grigna Settentrionale, come di consueto, aprirà le porte del Museo la Fornace ubicato in località Pratobuscante a Barzio.
I dettagli nella locandina.
“Divisi ma uniti!” è stato il motto del mese di luglio dei 132 bambini tra i 4 e gli 11 anni che hanno partecipato ai Campi Natura 2020, organizzati dal Parco Regionale Grigna Settentrionale, gestito dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera.
Un modo anche per far “respirare” i genitori che in questo difficile periodo sono stati impegnati tra lavoro, smart working e casa, ma che soprattutto si sono dovuti operare in giochi, laboratori invenzioni e quant’altro per tenere impegnati i propri pargoli.
Con D.d.s. n. 8931 del 23 luglio u.s. la Regione Lombardia ha approvato il “Bando per l’erogazione di contributi per la manutenzione straordinaria ed il recupero dei terrazzamenti e di elementi strutturali del paesaggio agrario nel contesto montano” che prevede la concessine di contributi in conto capitale pari al 50% della spesa ammissibile, fino ad un massimo di € 25.000,00=.
Il Presidente del Parco Regionale Grigna Settentrionale Fabio Canepari ha preso parte in videoconferenza alla cerimonia di premiazione della fotografia di Mauro Lanfranchi all’XI edizione di “Obiettivo Terra” 2020.
Nell’ambito del progetto “Museo di comunità”, redatto dalla Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus, a cui la Comunità Montana ha aderito, è prevista la realizzazione di una formazione introduttiva ai futuri volontari delle realtà museali del territorio.
Gli argomenti trattati verteranno sul concetto di museo sia in forma astratta, che concreta, dal “Cos’è un museo?” alla pratica dell’approccio al visitatore.
In questo anno particolare il Parco Regionale Grigna Settentrionale, gestito dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera non si ferma!
La Comunità Montana ha pubblicato un avviso di procedura per l'affidmaento in gestione dell'aiuola posizionata all'ingresso della sede della Comunità Montana.
Nel dettaglio gli allegati.
Con deliberazione n° 32 del 5 maggio 2020 la Comunità Montana ha approvato il bando che stabilisce le modalità applicative del regime di aiuti previsto dall’art. 24 della L.R. 31/08 valide sul proprio territorio per l’anno 2020.
Si allega nota pervenuta da Regione Lombardia avente per oggetto: “Termine periodo ad alto rischio di incendio boschivo per la stagione invernale 2020. Applicazione delle norme relative alla difesa dei boschi dal fuoco contenute nella Legge quadro in materia di incendi boschivi n. 353/2000, nella Legge Regionale n. 31/2008 e nel Regolamento Regionale n. 5/2007”.