
News e comunicati
Per opportuna conoscenza si allega il decreto n. 5155/2020 avente come oggetto:
R.R. 5/2007, ART. 21 - “STAGIONE SILVANA” – PROROGA DEL CALENDARIO DELLE SCADENZE PER ALLESTIMENTO ED ESBOSCO.
E' consentito lo spostamento all'interno del proprio comune o verso altro comune per lo svolgimento in forma amatoriale di attività agricole e la conduzione di allevamenti di animali da cortile.
Chi di voi non ama sentir raccontare le storie di contrabbandieri che valicavano le nostre montagne tra Italia e Svizzera? Vi portiamo con la mente lungo uno dei sentieri de #leviedelviandante in Valchiavenna per risalire tutta la Val Bodengo fino alla Bocchetta del Notaro: 2098metri da rimanere senza fiato!!
Dal 14 aprile 2020 possono riprendere le attività delle ditte che hanno Codice Ateco 02.
E' on line il nuovo sito internet del progetto interreg La voce della terra: canti e riti della tradizione - VoCaTe.
La situazione di particolare emergenza che tutto il territorio nazionale sta vivendo, e che ha portato, come noto, alle ulteriori misure di contenimento previste dal DPCM dell’11/03/2020, non possono che essere condivise e rese proprie anche dalla Giunta Esecutiva della Comunità Montana. In proposito si ricorda che sono state di recente sospese – con nota di Regione Lombardia n. M1.2020.0062521 del 18/03/2020 – le attività di taglio eseguite da privati cittadini.
Si INFORMA che le attività di taglio eseguite da privati cittadini sono SOSPESE nei termini di cui DPCM dell’11/03/2020.
Si comunica che è stato diramato da Regione Lombardia l'avviso contentente la dichiarazione di periodo ad alto rischio di incendio boschivo per la stagione invernale 2020, in applicazione delle norme relative alla difesa dei boschi dal fuoco contenute nella Legge quadro in materia di incendi boschivi n. 353/2000, nella Legge Regionale n. 31/2008 e nel Regolamento Regionale n. 5/2007, come da nota allegata alla presente news. Si informa che la decorrenza è immediata.
In relazione all’evoluzione dell’epidemia di COVID-19, la Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera, anche in qualità di Ente gestore del Parco Regionale Grigna Settentrionale, invita l’utenza a prediligere i canali telefonici ed e-mail per entrare in contatto con l’Ente.