
News e comunicati
Aggiornamenti sulla falesia Zucco dell'Angelone al 22 settembre 2017.
Si terranno nelle giornate del 22, 23 e 24 settembre in località Pratobuscante le tradizionali Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi, giunte alla loro 92° edizione.
Nei giorni del 22/23/24 settembre si svolgeranno le Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi 2017.
Nel dettaglio programma, locandina e regolamento per gli espositori.
Nessuna sentenza definitiva, forse la causa alla corte di Giustizia Europea
Calendario prova orale e elenco candidati ammessi
La Giunta Esecutiva della Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera ha deliberato che, per la stagione 2017, la racconta di funghi ed epigei non richieda il pagamento di alcun tesserino su tutto il territorio di competenza dell'Ente.
Dopo le dimissioni del dottor Amedeo Bianchi passato ad altro incarico, la Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d'Esino e Riviera ha proceduto a nominare il nuovo Segretario nella persona della dottoressa Giulia Vetrano.
Il Parco Regionale della Grigna Settentrionale ha organizzato anche quest’anno una settimana dedicata alle attività all’aria aperta con l’intento di avvicinare i bambini ed i ragazzi (dai 4 agli 11 anni) al mondo della natura e dell’agricoltura. Dal 31 luglio al 5 agosto è stata l’occasione per proporre un programma di attività svolte su base giornaliera, strutturato su temi diversi, spaziando dalla botanica ai prodotti tipici, dall’ agricoltura al trekking someggiato fino ad attività ispirate alla vita rurale.
È stata recentemente pubblicata la procedura avente ad oggetto l’affidamento del servizio per la redazione di uno studio di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione e la gestione di un impianto natatorio in Valsassina. L’opera ipotizzata risponde a un'esigenza avanzata da diversi sindaci che hanno valutato positivamente azioni volte allo sviluppo sociale ed alla promozione della cultura del benessere e dell’attività fisica e sportiva, oltre al ritorno per l'indotto anche di natura turistica che potrebbe derivare dalla realizzazione di un impianto natatorio intercomunale.
La consistente raccolta fondi attraverso la tradizionale lotteria della Sagra delle Sagre del 2017 rende quanto mai attuale e opportuna la novità introdotta per le prossime edizioni. Infatti un accordo integrativo del contratto tra Comunità Montana (CM) e Ceresa S.r.l., siglato recentemente, prevede una procedura più trasparente per la selezione dei beneficiari delle prossime edizioni.