
ARCHIVIO I geositi dell'Insubria
Progetto INTERREG 2000 - 2006
ITALIA - SVIZZERA
Un itinerario lungo 350 milioni di anni. I geositi dell'Insubria
Partenar italiani:
Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d'Esino Riviera CAPOFILA
Comunità Montana Lario Intelvese; ERSAF Ente Regionale Servizi Agricoltura e Foreste; Osservatorio
Partner svizzeri:
Comune di Meride CAPOFILA
Comuni del Monte San Giorgio; Città di Lugano; Comune di Manno; Ente Turistico e Comune di Caslano; Mendrisiotto Tourism; Lugano Tourism
ACCESSO AL MATERIALE IN ARCHIVIO:
I GEOSITI DELL'INSUBRIA
Cosa sono
La geomorfologia
Scala del tempo ed Ere geologiche
Meteo
I GEOSITI DELLA GRIGNA
1. Moncodeno
2. Pialeral
3. Fiumelatte
I GEOSITI DEI CORNI DI CANZO
4. Sasso Malascarpa
I GEOSITI DEL LARIO INTELVESE
5. Buco dell'Orso
6. Caverna Generosa
I GEOSITI DEL SOTTOCENERI
7. Sentiero delle Meraviglie
8. Sentiero del Carbonifero di Manno
9. Sentiero del Monte Caslano
10. Monte San Giorgio
11. Sentiero di Gandria
Data ultimo aggiornamento: 16-06-2017